Chi siamo: promotori e partner
#adrianocommunitydays
#adrianocommunitydays
Proges è una cooperativa sociale, leader a livello nazionale nell’ambito dei servizi alla persona, sia nel settore educativo che nel settore socio-sanitario.
Nata a Parma 25 anni fa, ha sempre ricercato forme di collaborazione innovative tra il settore pubblico e privato come concessioni, project financing e società miste.
Oggi il valore complessivo delle attività del gruppo Proges supera i 220 milioni di euro, occupa oltre 4100 persone e offre servizi a oltre 9000 famiglie in dieci regioni italiane. Proges ha un radicamento più intenso nel centro e nel nord, ma con attività anche al di fuori dei confini nazionali (Belgio, Cina e Russia).
Shifton è una società esperta in processi di innovazione. Accompagna individui, comunità e organizzazioni in percorsi di co-progettazione che mettono al centro i bisogni delle persone. Genera innovazione sociale creando nuove connessioni, relazioni, rigenerazioni e condivisione di pratiche con l’obiettivo di dar luogo a un impatto sociale positivo sull’ecosistema.
Shifton è una società smart che unisce professionisti in città e nazioni diverse grazie all’utilizzo di metodologie, strumenti e processi agili per una gestione strutturata, rigorosa ed efficace dei progetti. La specializzazione spazia tra: design dei servizi, rigenerazione urbana e innovazione sociale.
www.shifton.it – fb in @shifton_human
Adriano Community Days si inserisce nel programma di rigenerazione urbana LaCittàIntorno di Fondazione Cariplo, nato per trasformare le periferie, a partire da Milano, in luoghi di aggregazione sociale anche attraverso interventi culturali e creativi.
Per LaCittàIntorno è vitale favorire il protagonismo e la partecipazione dei cittadini promuovendo e producendo attività culturali e artistiche nei quartieri e integrando questi ultimi nelle “nuove geografie” cittadine.
Per avere informazioni sul programma più vasto e sulle diverse azioni di rigenerazione urbana che LaCittàIntorno di Fondazione Cariplo sviluppa nei quartieri pilota, consultare:
www.lacittaintorno.it – fb tw ig: @lacittaintorno
Il festival si innesta nella complessa storia del quartiere Adriano a Milano con i suoi sviluppi più recenti. Il quartiere si caratterizza ora per le nuove realtà di attivismo civico e l’intensificarsi di produzione sociale e culturale.
Tutto ciò anche grazie al lavoro svolto in questi ultimi anni da molte realtà radicate o impegnate in questo quartiere, tra cui Fondazione Cariplo. Con l’avvio del programma Lacittàintorno, Fondazione Cariplo ha dato un personale apporto alla rigenerazione urbana di quest’area e ha sostenuto soggetti nuovi ed esistenti nell’ingaggio comunitario.
Nel quartiere Adriano Proges, cooperativa sociale nell’ambito dei servizi alla persona, con il supporto ideativo e gestionale di Shifton, sta sviluppando un progetto ambizioso: la trasformazione di una residenza sanitaria per anziani in un centro aperto a tutta la cittadinanza e connesso al tessuto del quartiere. Nasce così l’idea di un Adriano Community Center (ACC), in linea con il modello e l’attivazione dei Punti di comunità di LacittàIntorno.
In continuità con quanto realizzato da LaCittàIntorno, gli Adriano Community Days sostengono l’attivazione di comunità anche tramite iniziative dal basso e preparano l’apertura dell’ACC di Proges come spazio ibrido comunitario .
La Call for Ideas degli Adriano Community Days vuole contribuire a far emergere nuovi attori, consolidare le relazioni esistenti dentro e fuori il quartiere, diffondere la pratica di prendersi cura della collettività come bene comune.
Si tratta di riscrivere la narrativa delle periferie: non più definite nella loro lontananza da un centro, ma come polo permeabile in dialogo con gli altri centri della città. In questa visione multicentrica, il quartiere Adriano si apre alle idee, ai contributi, alle iniziative di tutta la cittadinanza per due giorni di confronto, dialogo e festa.